Pratiche e autorizzazioni per la cremazione
Perché la cremazione possa avvenire è innanzitutto necessario gestire alcuni oneri di natura burocratica, dei quali i professionisti dell'Impresa di Pompe Funebri Guida si occuperanno per conto dei propri assistiti. L'agenzia prende in carico l'intera documentazione, provvedendo ad ottenere le autorizzazioni presso gli uffici del Comune, la Polizia Mortuaria, gli Uffici Cimiteriali e i Forni Crematori. Anche il trasporto del feretro verso i forni viene curato dal personale dell'impresa di pompe funebri, che seguirà i familiari anche una volta completato il rito.
Dopo la cremazione
L’Impresa di Pompe Funebri Guida opera con professionalità non solo a Baveno, ma anche nelle colline dell’Alto Vergante, a Gravellona Toce, nel Cusio, a Piedimulera e nei comuni dell’Ossola. Offriamo un’ampia selezione di urne cinerarie raffinate e di alta qualità, permettendo ai familiari di scegliere quella più adatta alla destinazione finale delle ceneri.
Dopo la cremazione, l’urna può essere:
- Collocata in un cimitero scelto dalla famiglia.
- Conservata presso l’abitazione di un parente, secondo le normative vigenti.
- Dispersa in natura, se il defunto aveva espresso questa volontà.